È troppo difficile per far morire un marchio di feste

La ricetta vincente non cambia – o, tuttavia, cambiarla deve avere un senso. Se questo accade una volta nella vita di tutti i giorni, vale due volte nel caso dei partiti politici. Il nome del vincitore non cambierà, poiché diventa quasi inevitabilmente parte integrante dell’identità politica. Marchi, simboli, slogan e nomi di feste spesso si rivelano troppo difficili da morire e quando cambiano, di solito si evolvono per connettersi con altri cambiamenti ancora più grandi. Non comunicazione, ma politica.

Forse l’esempio più noto di un marchio alternativo dal titolo politico già potente viene dal Regno Unito. L’ascesa di Tony Blair alla leadership laburista e al dominio della Third Street europea ha dato vita all’etichetta New Labour, che ha debuttato al congresso del partito nel 1994. Fino alle dimissioni di Gordon Brown, lo stesso titolo (che non è un cambio di nome ufficiale, ma è usato nel allo stesso modo) ) dà “presenza” e tono per ogni evento di partito e, ovviamente, per le campagne elettorali. La prima cosa che ha fatto Ed Miliband quando ha preso il controllo del partito nel 2012, in un momento di diffusa polemica sulla socialdemocrazia europea, è stata quella di cancellare dalla mappa del partito ogni traccia dell’era del New Labour, adottando nuove politiche e slogan. “Labor One Nation”, con cui Miliband cerca di spiegare come la disuguaglianza economica abbia diviso in due la nazione britannica e il partito ora propone una politica per tutti. Non si è rivelata dura: Jeremy Corbyn ha riportato ovunque il nuovo partito laburista puro per segnalare un ritorno alle radici e ai “valori socialisti”.

Un altro battesimo, più conosciuto in Grecia, è dovuto alla Terza Via. Il ramo italiano di Elia di centrosinistra si è formato come una coalizione di partiti di centrosinistra in risposta alla coalizione di centrodestra di Silvio Berlusconi, che ha vinto le elezioni del 1994. è stato attivo fino al 2007, anche se ha perso le elezioni del 2001. Oggi Elia non è presente , ma dal processo in cui sono comparsi i quattro primi ministri d’Italia (Romano Prodi, Giuliano Amato, Massimo d’Alema, Matteo Renzi), ma anche il Partito Democratico, il maggior partner dell’attuale (anonima) alleanza di centrosinistra. Il simbolo? Un ramoscello d’ulivo.

FORNISCI, FINALMENTE e torna

In Grecia, la discussione odierna sul branding del partito ha uno scopo preciso: il ritorno del PASOK sulle vetrine, anche se sotto forma di doppio nome, sarà la chiusura di un ampio circolo politico per il partito, che apre un periodo di crisi e si chiude con il sole familiare che ritorna in superficie. L’odissea del PASOK è in gran parte politica, non comunicativa. I nomi “messi a confronto” con il marchio del partito greco più potente del secolo scorso simboleggiano tutti gli sforzi per riorganizzare la media sinistra e la socialdemocrazia greca. Il primo dibattito sostanziale sulla ridenominazione degli ultimi anni, nel senso di creare un’alleanza più ampia, è iniziato in vista delle elezioni europee del 2014 al terzo posto. L’ispirazione, dal nome alla forma creata dal marchio, viene dall’Italia, ma dura poco. Alle elezioni nazionali del 2015, il partito è diventato PASOK, con lo slogan “Diciamo la verità”. La verità, a quanto pare, non ha nulla a che fare con la comunicazione: la parola PASOK è diventata sinonimo di crisi economiche e di un’era di falsa prosperità – alcuni, ha affermato recentemente Evangelos Venizelos al Delphi Economic Forum, accusando responsabilità ineguali.

Il cambio di leadership, guidato da Fofi Gennimata, porta il doppio nome PASOK – Alleanza Democratica, che è stato riutilizzato in passato e rappresenta il primo passo di un nuovo sforzo di ricostruzione. L’elezione del presidente di un organismo che non ha ancora un nome o una legge nel 2017 con il PASOK come spina dorsale e base, ha attirato l’interesse della maggior parte delle forze in campo. Si pensa che il nuovo nome, Movimento per il cambiamento, sia il motivo per cui la fazione viene mantenuta in vita. È lo stesso con il PASOK, che negli anni della pandemia ha dovuto affrontare una normale nostalgia, associata alla rinascita del “vecchio PASOK ortodosso” nella cultura pop. La storia dal 2015 in poi ha gradualmente ridotto l’onere che il partito ha sollevato, tanto che il ritorno del PASOK è oggetto di discussione nei processi interni del partito, mentre la facciata di Charilaou Trikoupi è ora adornata dal grande sole di Pasqua.

Quelli che non cambiano.

Il PASOK sta vivendo la sua avventura e forse è per questo che gli altri due partiti Metapolitici al potere non devono passare attraverso un processo simile. Quando Kyriakos Mitsotakis ha assunto la guida del ND – e soprattutto nella prima apertura che ha fatto al Centro – si è aperto uno scenario adatto, che parlava di una revisione completa dei meccanismi partitici esistenti o forse della creazione di nuovi, che facilitassero gli elettori dal Centro progressista “fare il salto” e selezionare aree che fino a quel momento erano oppositori ideologici. Il cappotto ND, tuttavia, non è stato considerato sporco come i suoi avversari durante la crisi. Divenne subito evidente che, per quanto rivolgesse lo sguardo all’elettorato non classico della sua zona, Mitsotakis non era dell’umore giusto per cambiare il suo titolo di ND, poiché era un punto di riferimento per una vasta gamma di cittadini, da tutti gli aspetti della destra e della media destra tradizionali.

Il marchio SYRIZA, invece, ispirazione di Aleko Alavanos, divenuto ampiamente noto nell’ultimo decennio, è stato essenzialmente plasmato dall’assassinio del padre, dalla morte politica di un altro punto di riferimento: l’unificazione della coalizione di partito avvenne con lo scioglimento della Coalizione, che era stata il principale portavoce della Sinistra.Aggiornamenti per circa vent’anni. La sua natura radicale era in linea con la strategia del tempo, ma anche dopo la sconfitta elettorale e il passaggio a un profilo più di centrosinistra, Alexis Tsipras ha “troncato” i pettegolezzi su un cambio anche di nome, come suggerisce il nome. ora riconoscibile, sia all’interno che all’esterno della Grecia.

Alberta Trevisan

"Analista certificato. Esploratore a misura di hipster. Amante della birra. Pioniere estremo del web. Troublemaker."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *