Di Vassilis Nedos
Condizioni che hanno cambiato il gioco diplomatico in Mediterraneo orientale, concentrandosi in particolare sulla Repubblica di Cipro, ha creato una manifestazione dell’intenzione di Washington (tramite carta non cartacea arrivata a Maximos Palace e al Ministero di Stato circa 20 giorni fa) di non sostenere l’attuazione del gasdotto. Oriente Med, sostenendo che si trattava di un progetto ritenuto economicamente impraticabile, ma anche lontano dall'”agenda verde” statunitense. Negli anni precedenti, la fattibilità del progetto del gasdotto che collega i campi israeliani a Cipro e Creta è stata ripetutamente messa in discussione, ma rimane in superficie e – almeno pubblicamente – sostenuta politicamente da tutte le parti coinvolte. Domande pratiche sulla fattibilità del gasdotto EastMed hanno rimosso diplomaticamente l’elemento di pressione su Ankara, costringendo Nicosia a ridefinire la sua politica energetica. Allo stesso tempo, il supporto diretto all’interconnessione elettrica tra Grecia ed Egitto conferma lo scenario di tutti i mesi precedenti di considerare il più grande Paese arabo come il punto preminente del trasferimento di energia pulita verso l’Europa.
Un rappresentante dell’ambasciata statunitense ad Atene ha detto a “K” che è stato incoraggiato uno “schema 3+1, che fornirà una nuova strada per la diversificazione energetica tra Grecia, Cipro e Israele”.
“K” ha cercato un commento da parte americana per le ultime informazioni. Un portavoce dell’Ambasciata degli Stati Uniti ad Atene ha detto a K: combustibili fossili, inclusa la Grecia, così come nei nostri sforzi in corso per promuovere la cooperazione regionale nel Mediterraneo orientale”. Il portavoce ha continuato: “Abbiamo espresso inequivocabilmente il nostro forte sostegno all’integrazione. energia nel Mediterraneo orientale e l’ambasciatore Payat ha un dialogo intenso e regolare con (Energia) Skreka e il ministro (estero) Dendias su tutte le questioni relative all’energia nella regione. e il ruolo guida che vediamo per la Grecia”. Ha inoltre osservato che “l’ambasciatore Payat continuerà a mantenere aperti i canali di comunicazione, incoraggiando al contempo un’ulteriore cooperazione dello schema 3+1, che fornirà nuove strade per la diversificazione energetica tra Grecia, Cipro e Israele.” Infine, è stato osservato che Payat “ha ripetutamente espresso il nostro forte sostegno a progetti come la prevista interconnessione elettrica dall’Egitto a Creta e l’interno greco e la proposta di interconnessione Euroasia che collegherebbe la potenza greca, cipriota e europea griglie”. “
Questo problema è stato commentato anche dal Ministero degli Affari Esteri dopo le pertinenti richieste di corrispondenti greci. Un portavoce del Dipartimento di Stato in genere risponde che gli Stati Uniti rimangono impegnati nel programma di cooperazione regionale 3+1 (Grecia, Cipro, Israele, USA) e considerano la sicurezza energetica europea una questione di sicurezza nazionale. Tuttavia, ha osservato che Washington si sta concentrando su tecnologie energetiche pulite che prepareranno la regione del Mediterraneo orientale alla transizione verso una nuova era energetica. Ha osservato, tra l’altro, che “in un momento in cui la sicurezza energetica europea è – più che mai – una questione di sicurezza nazionale, ci impegniamo ad approfondire i nostri legami regionali e a promuovere le tecnologie energetiche pulite. Rimaniamo impegnati nell’interconnessione dell’est Energia naturale mediterranea con l’Europa.” il nostro interesse per le interconnessioni elettriche che possono supportare anche il gas (fornitura) e le fonti di energia rinnovabile”.
Sette domande e risposte sulla pipeline EastMed
Di Chryssa Liaggou
– Quale gasdotto gli Stati Uniti descrivono come un focolaio di tensione nel Mediterraneo orientale?
EastMed è progettato per trasportare i giacimenti di gas del Mediterraneo orientale in Europa attraverso Cipro, Creta e la Grecia continentale. Secondo il piano, il gasdotto avrà una lunghezza di circa 1.900 km – di cui due terzi sottomarini – e una capacità iniziale di circa 10 miliardi di metri cubi di gas all’anno. I costi di costruzione sono stimati intorno ai 6 miliardi di dollari. Il progetto è stato realizzato dalla società Poseidon, joint venture tra la DEPA e l’italiana Edison. L’Unione Europea ha incluso il gasdotto EastMed nei suoi cosiddetti progetti di interesse reciproco dal 2013 e ha fornito finanziamenti sostanziali per studi tecnici, economici e ambientali per oltre 49 milioni di dollari, caratterizzando il progetto come tecnicamente fattibile ed economicamente fattibile. Il 20 marzo 2019 è stato firmato a Tel Aviv un accordo transnazionale tra i tre paesi, alla presenza del segretario di Stato americano Mike Pompeo, che ha espresso forte sostegno statunitense al progetto, legandolo alla diversificazione delle fonti energetiche e alla sicurezza degli approvvigionamenti in Europa. Quindi, il 2 gennaio 2020, è stato firmato ad Atene l'”Accordo EastMed” tra Grecia, Cipro e Israele.
– Perché l’Italia non ha firmato l’accordo intergovernativo?
Sebbene all’inizio l’Italia sembrava indifferente a stare attenta con i tubi e nonostante Edison italiana partecipasse alla progettazione e costruzione, finalmente il 1 gennaio 2020 il ministro dell’Economia italiano ha inviato una lettera di sostegno al governo greco. L’atteggiamento ambivalente dell’Italia è legato al rapporto strategico che ha sviluppato negli anni con la Turchia. L’Italia è la terza destinazione di esportazione della Turchia e si colloca anche al terzo posto nelle importazioni turche, con 1.500 aziende italiane che operano in Turchia.
– Perché viene messa in discussione la fattibilità finanziaria del progetto?
Le domande sulla fattibilità del progetto hanno accompagnato i piani di EastMed nella sua concezione. Le grandi profondità oceaniche tra Cipro e Creta e la loro morfologia rappresentano una sfida tecnica, mentre di tanto in tanto si verificano problemi economici associati alle rotte e ad altre tecniche di estrazione dei depositi (terminali GNL). Benché gli studi sinora effettuati dalle società “che gestiscono” il progetto lo affermino tecnicamente ed economicamente fattibile, le critiche alla sua fattibilità esistono ancora e hanno basi realistiche, in quanto si riferisce ad una serie di presupposti, di cui il più importante è il prezzo del GNL. I costi del progetto dovrebbero essere ridotti razionalizzando le rotte esistenti con l’assistenza egiziana. Tale proposta è stata discussa tra i paesi coinvolti e riguarda la deviazione del gasdotto da Israele verso l’Egitto, e da lì verso Creta, via Cipro.
– Qual è il ruolo di Israele?
Israele e l’ex presidente Netanyahu sono accreditati di aver redatto il piano EastMed nel 2010, l’anno in cui sono stati scoperti i primi grandi giacimenti nella ZEE israeliana, principalmente Leviatano, da cui sarebbe iniziato il gasdotto. Per l’attuale governo israeliano, la sua reazione al non-paper statunitense rimane interessante. Tuttavia, gli analisti prevedono che Israele non ha nulla da perdere se l’oleodotto dovesse affondare. Un volume delle sue esportazioni potrebbe indirizzarlo al terminale GNL egiziano e un altro alla Turchia, con la quale le relazioni sembrano migliorare sullo sfondo.
– Cosa significa per la Grecia e Cipro un possibile naufragio di una condotta?
Per Grecia e Cipro, il danno principale sarà la geopolitica e non l’energia, poiché perderanno l’opportunità di esercitare i propri diritti sovrani nella regione. Va notato che il gasdotto attraversa parti delle ZEE di entrambi i paesi rivendicate dalla Turchia.
– Quanto sono valide le dimensioni ambientali stabilite dagli Stati Uniti?
Sebbene gli Stati Uniti tornino all’accordo di Parigi nel 2021, il loro approccio alle questioni ambientali e dei gasdotti è alquanto pretenzioso dato che gli Stati Uniti sono il più grande produttore e consumatore mondiale di gas naturale. Nel 2021 diventerà il maggiore esportatore di gas naturale, superando anche il Qatar, mentre nel 2020 esporterà in Europa 25 miliardi di metri cubi. gas sotto forma di GNL, la quantità è 2,5 volte maggiore della capacità massima di EastMed.
– Qual è il motivo dell’atteggiamento degli Stati Uniti?
La posizione ufficiale degli Stati Uniti, come affermato da molti anni ai massimi livelli, è fortemente favorevole a progetti in linea con il sostegno dell’UE. I tre paesi, Grecia, Cipro e Israele, nonostante le obiezioni in passato da parte di funzionari di Washington, come l’ex vicesegretario di Stato Matthew Bryza, che nel 2013 si oppose pubblicamente. Ma in realtà hanno iniziato a prendere le distanze molto tempo fa, e questo si può vedere dal modo in cui EastMed fa riferimento o meno all’annuncio congiunto del dialogo strategico greco-americano e del 3+1 (Grecia, Cipro, Israele, USA ) dichiarazione all’inizio del 2019 È chiaro che i gasdotti sono competitivi nei loro interessi.
Le notizie di oggi
ML Myrianthis: L’oleodotto EastMed e la posizione degli Stati Uniti
Seguilo kathimerini.gr su Google News ed essere il primo a conoscere tutte le novità
Vedi tutte le ultime notizie dalla Grecia e dal mondo, su kathimerini.gr
“Analista certificato. Esploratore a misura di hipster. Amante della birra. Pioniere estremo del web. Troublemaker.”