Italia, il modello di nuoto che la Spagna non sa imitare | Sport

L’aria era elettrizzata quando Benedetta Pilato salì sull’autobus. Bellissima Martinenghi accorcia, il fisioterapista si agita, il tecnico ride e da quel passaggio esce una buffa battuta che fa riferimento all’origine meridionale di questa ragazza di 17 anni, che senza togliersi gli occhiali risponde al trambusto con un sorriso luminoso e la calma di qualcuno che sente di essere l’assoluta proprietaria della situazione. “granuli…!”, un collega lo morse. “Danziamo la tarantella…!” “L’indipendenza del Veneto adesso…!”

Una fonte di energia contagiosa, la ragazza non fa ridere solo gli esploratori mentre si recano alla piscina. Questo provoca un fascino suggerito da cose difficili da spiegare. Nasce a Taranto, in Puglia, una delle regioni più povere d’Europa. Senza una vasca di 50 metri nella sua città, si allena nella vasca di 25. Dall’età di cinque anni i suoi progressi sono stati monitorati da Vito D’Onghia, funzionario del ministero della Salute che non ha potuto accompagnarlo. a una grande competizione perché non aveva le qualifiche di un allenatore di alto livello. L’anno scorso ha battuto record mondiale di 50 metri rana, e la scorsa settimana ha vinto l’oro nei 100 metri ai Mondiali di nuoto appena conclusi a Budapest con figure storiche per l’Italia.

Mai prima d’ora una squadra italiana è arrivata 14 medaglie ai campionati del mondo. Le medaglie d’oro di Thomas Ceccon nei 100 rana, Nicolò Martinenghi nei 100 rana, Gregorio Paltrinieri nei 1500, Benedetta Pilato nei 100 rana e la staffetta nella 4×100, rivelano il consolidamento della grande potenza di un paese che fino a due decenni fa partiva per Olimpiadi e Mondiali si dimetteva per ricoprire un ruolo secondario all’ombra degli Stati Uniti, dell’Australia o del Giappone.

“Sembra contraddittorio”, ha detto Cesare Butini, che ha allenato Alessia Filippi, medaglia alle Olimpiadi del 2008, prima di diventare direttore tecnico dell’Italia. “Il nuoto è uno sport individuale, ma l’individualità può esprimere i suoi talenti solo in un gruppo forte. D’altra parte, talenti come Ceccon, Paltrinieri, Pilato o Martinenghi fanno desiderare agli altri di essere come loro. La nostra strategia è far trascorrere molto tempo insieme ai ragazzi. Quando i Mondiali saranno finiti andremo alle Canarie per dieci giorni così i velocisti potranno allenarsi insieme”.

Butini, che vive a Roma ma trascorre tre giorni alla settimana in giro per l’Italia in visita ai bagnanti – dalla Puglia al Piemonte – si è fermato e ha osservato: “Un’altra grande motivazione per la coesione del gruppo è la coesione dello staff tecnico. Ci alleniamo insieme tre o quattro volte l’anno perché vogliamo formare una squadra di allenatori piuttosto che di nuotatori. Come organizzazione pensiamo che il centro sia il nuotatore, ma la figura fondamentale è l’allenatore. Quando gli atleti vedono che il loro allenatore è sincronizzato con altri allenatori, si integrano meglio nel gruppo, credono facilmente a quello che gli viene detto”.

Il partito italiano contrastava con la disperazione dei suoi vicini. Lo stesso autobus che trasportava Benedetta Pilato e i suoi compari serviva a trasportare la squadra spagnola più non competitiva della storia. I due delegati hanno condiviso i servizi: trasporto e sede dell’hotel Thermal, sull’isola Margarita, sul Danubio. Il parallelo finisce qui.

La Spagna ha concluso una prima Coppa del Mondo in quattro decenni senza raggiungere una sola finale e senza che nessuno dei suoi otto rappresentanti nel nuoto in linea sia stato in grado di eguagliare anche il suo miglior punteggio. L’irlandese Sean Kelly, responsabile tecnico per un anno e mezzo, ha rilasciato un comunicato al termine della partecipazione, sabato. “I risultati sono pessimi, una conseguenza del sistema con cui abbiamo convissuto per decenni”, ha detto.

“Relè, ottima macchina per creare gruppi”

La Federazione spagnola ha avviato con Kelly un processo cercando di importare modelli britannici in Spagna. Ma il modello che è cresciuto più costantemente in Europa negli ultimi 20 anni è quello dell’Italia, Paese che si trova in una sfera socio-culturale più stretta, e che è stato realizzato a Budapest. primo oro della sua storia nella staffetta stile 4×100. Dopo il bronzo alle Olimpiadi di Tokyo, il traguardo dell’Italia in una prova che premia il lavoro collettivo ha verificato la creazione di qualcosa che si è ripetuto fin dalle apparizioni di Massimiliano Rosolino ed Emiliano Brembilla negli anni prima di Sydney 2000. Qualcosa che la Spagna non è mai riuscita a formare nella loro nuoto: una squadra che ha superato i numeri.

Alberto Burlina, allenatore di Thomas Ceccon, ha mostrato la chiave: “Questa è una grande famiglia che parte dal basso, dalla categoria giovanile”, ha detto Burlina. «Dai centri federali di Ostia, Piemonte o Verona, chiamiamo tecnici che lavorano con i talenti più promettenti. È così che abbiamo iniziato a lavorare collegialmente. Questo è uno dei fattori che danno origine al senso di appartenenza dei nuotatori. L’altro è lo sviluppo della staffetta: la staffetta è una macchina meravigliosa per la costruzione di gruppi e per perfezionare le capacità agonistiche dei nuotatori e lavorare con i tecnici che dovrebbero così condividere parte del programma preparatorio. Ecco come si sentono i ragazzi”.

L’ultima volta che la Spagna ha fatto qualcosa di significativo nella staffetta è stata alle Olimpiadi di Atene, nel 2004, quando Tatiana Rouba, Melissa Caballero, Erika Villaécija e Arantxa Ramos hanno raggiunto il quinto posto nella 4×200. La Federazione non riuscì mai che negli anni seguenti, nell’era di Mireia Belmonte – la migliore nuotatrice spagnola di tutti i tempi – si sviluppò qualcosa di simile.

Se la partenza di Rosolino nel 2004 è la scia dei viaggi di Filippo Magnini, Federica Pellegrini o ora Benedetta Pilato in Italia, il declino di Mireia Belmonte in Spagna non ha quasi lasciato il deserto.

Puoi seguire EL PAÍS Sports su Facebook voi Twitteroppure registrati qui per ricevere la nostra newsletter settimanale.

50 di sconto

Iscriviti per continuare a leggere

lettura illimitata

Gerardo Consoli

"Studente professionista di alcol. Drogato di bacon. Evangelista del web. Pensatore per tutta la vita. Appassionato di caffè. Appassionato di tv."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *