Libia: un buco nella geografia

La situazione in Libia sembra uno stato fallito: due parti in guerra con il dito sul grilletto in una tregua che ha bisogno di poche ragioni per rompersi, mentre le potenze regionali rafforzano la loro presenza e l’Europa sembra sempre meno coinvolta negli sviluppi. La sfera di influenza di Turchia, Egitto e Russia sembra essere stata più forte di quella dell’Italia, tradizionalmente impegnata con la Libia, mentre la Francia sembra opporre resistenza.

Italia assente, Francia e Russia presenti

Il nuovo governo Meloni in Italia si è occupato della Libia solo per quanto riguarda la questione migratoria, che per ovvi motivi è in cima all’agenda. Meloni con la sua politica anti-immigrazione ha chiesto all’Ue garanzie per fermare il flusso dalla Libia, ricattando con l’ultimo caso di 234 migranti “Ocean Viking”, finalmente sbarcati in Francia. L’accordo della Turchia con il governo di Tripoli preoccupa Roma dopo che Ankara ha ottenuto i diritti energetici che potrebbero costare alla grande compagnia petrolifera italiana ENI, che ha interessi significativi nei giacimenti nelle acque territoriali occidentali della Libia. Tuttavia, l’Italia è ancora il più importante partner commerciale della Libia.

La Francia ha sostenuto Khalifa Haftar, poiché si dice che abbia svolto un ruolo importante nell’addestramento delle sue truppe, cosa che Macron nega con veemenza. L’attore francese sta cercando di migliorare le relazioni diplomatiche riaprendo l’ambasciata francese a Tripoli. Riuscì infatti a scalzare l’Italia anche nel settore energetico, con Total che guadagnava un notevole vantaggio su ENI.

La Russia ha anche una presenza significativa nella Libia orientale a sostegno di H. Haftar, mentre la società di servizi militari privati ​​Wagner Group – che ha riconosciuto legami con Mosca – ha una forte presenza nel Paese del Maghreb, in quanto controlla essenzialmente le risorse petrolifere. Questo è probabilmente uno dei motivi per cui gli Stati Uniti non sembrano voler essere coinvolti in Libia a breve, poiché anche la crisi energetica sembra normalizzarsi, ceteris paribus.

Egitto e Turchia in primo piano

D’altra parte, le potenze regionali stanno cercando di colmare il vuoto in Occidente. Uno di questi paesi è l’Egitto, che ha un interesse geopolitico ad agire in Libia. L’Egitto ha sostenuto Haftar nel conflitto tra le due parti in guerra, Tripoli-Bengasi, per il semplice motivo che vuole proteggere i suoi confini occidentali, in modo che i gruppi islamisti che invadono nella Libia orientale – dove si trova la base di Haftar – non debbano attraversare il suo territorio . Allo stesso tempo, sostiene il primo ministro Fathi Basaga, eletto nel marzo 2022 dal parlamento di Bengasi, che Haftar sostiene politicamente e militarmente.

Lo scorso agosto Basaga ha provato a fare una mossa contro Tripoli. Si dice che i droni turchi Bayraktar siano stati utilizzati in questa operazione, che ha suggellato la forte presenza della Turchia nel Paese negli ultimi anni. La Turchia sta aiutando in modo significativo il governo di Tripoli a respingere Haftar nel suo territorio. Ha riscattato questa assistenza con il famoso memorandum Turchia-Libia del novembre 2019 e anche con un accordo di cooperazione militare.

Non c’è un punto d’incontro

La comunità internazionale deve ancora partecipare all’evento. Nell’ottobre 2020 è stato firmato un fragile cessate il fuoco (sotto gli auspici delle Nazioni Unite) che è stato ampiamente violato, poiché i combattimenti sono divampati di nuovo negli ultimi sei mesi. Il nuovo inviato speciale Onu, Abdoulaye Batili, è arrivato nel Paese a metà ottobre e ha “arato” per garantire la pace. Ha predetto che la tregua era ancora in vigore nonostante i combattimenti ora aperti, mentre non ha scontato l’aumento della retorica bellica e della presenza militare da entrambe le parti.

Batili ha anche affermato che un ulteriore ritardo nelle elezioni in Libia, che si terranno nel dicembre 2021, è pericoloso, poiché il Paese è sull’orlo della divisione. Ha parlato anche di “fattori istituzionali che hanno deliberatamente ritardato lo svolgimento delle elezioni”, annunciando in ogni direzione che il Paese rischia di precipitare in una maggiore “instabilità politica ed economica” e in una crisi di sicurezza. La ragione ufficiale del rinvio delle elezioni è che le due parti non si sono accordate su una base costituzionale comune.

Alberta Trevisan

"Analista certificato. Esploratore a misura di hipster. Amante della birra. Pioniere estremo del web. Troublemaker."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *