Onde birichine, un fenomeno marittimo feroce e ancora misterioso

COME SI FONDANO QUESTE ONDE?

Con l’avanzare della tecnologia cantieristica nel 20e secolo, il numero di testimoni sopravvissuti all’ondata malvagia è aumentato. Nell’aprile del 1966 una nave da crociera italiana, la michelangelosperimenta un’onda 25 metri di altezza che si alzò molto al di sopra della tempesta circostante. La nave è stata gravemente danneggiata e tre persone sono morte, ma la maggior parte dei passeggeri è tornata a riva.

equipaggio da Monaco, una nave mercantile tedesca, non fu così fortunata. Nel dicembre 1978, la nave lasciò la città portuale tedesca di Bremerhaven per Savannah, in Georgia, con un carico di acciaio e un equipaggio di ventotto persone. Dopo aver segnalato il maltempo e inviato un segnale di soccorso nelle prime ore del 13 dicembre, la nave e tutti i suoi passeggeri sono scomparsi. Una scialuppa di salvataggio che è stata legata alla nave a circa 20 metri sopra l’acqua è stato trovato, ma sembrava essere stato strappato dai suoi supporti, forse da un’onda che si alzava almeno altrettanto in alto.

I dubbi scientifici su questa gigantesca e misteriosa ondata non furono completamente dissipati fino al 1995, quando un’ondata malvagia colpì Piattaforma petrolifera Draupner situato nel Mare del Nord, al largo delle coste della Norvegia. La cresta dell’onda, misurata da un rilevatore laser sull’impalcatura della piattaforma, si eleva per oltre 25 metri sopra la superficie.

Da allora, gli scienziati hanno capito che, a differenza degli tsunami, che sono grandi onde generate dall’improvviso spostamento dell’acqua dovuto a un evento come un terremoto o una frana, le onde anomale si formano a seguito di una combinazione di movimenti ondologici non intenzionali nell’oceano.

Sono emerse due principali teorie matematiche per spiegare il moto ondoso che causa le onde anomale: addizione lineare e focalizzazione non lineare. L’addizione lineare presuppone che le onde viaggino attraverso l’oceano a velocità diverse e quando si sovrappongono possono amplificarsi per formare onde anomale. Il focus non lineare presuppone che le onde si muovano in gruppi e possano prestarsi energia l’una all’altra, a volte dando origine a onde malvagie.

Una delle ragioni di questa incertezza è che le onde del male sono un fenomeno raro. Ancora oggi, i dati di monitoraggio di buona qualità sono scarsi.

“In genere, le onde oceaniche anomale vengono misurate da piattaforme o boe, che registrano le misurazioni del tempo in un luogo specifico senza sapere cosa è successo prima o cosa accadrà dopo”, ha affermato Amin Chabchoub, fisico delle onde presso l’Università di Sydney in Australia. Uno studio del 2019 guidato da Chabchoub ha valutato diverse osservazioni e modelli di onde malvagie e il team ha concluso che il meccanismo che genera le onde del male può cambiare a seconda di fattori variabili nell’oceano in un dato momentoconosciuto come lo stato del mare.

Riccarda Fallaci

"Imprenditore. Comunicatore pluripremiato. Scrittore. Specialista di social media. Appassionato praticante di zombie."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *