Foto di gruppo dei partecipanti al vertice della Comunità politica europea
Servizio audiovisivo della Commissione europea
Negli ultimi giorni il nord del Kosovo è stato segnato da intense violenze. Le rinnovate tensioni tra Kosovo e Serbia sono un grande evento geopolitico. Cercando di evitare la nascita di una nuova guerra in Europa, gli Stati Uniti, l’Unione Europea o persino l’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) stanno cercando di svolgere il ruolo di mediatore.
Il Kosovo è un territorio con status conteso. Nonostante nel 2008 abbia dichiarato la propria indipendenza dalla Serbia, provincia autonoma dalla fine della seconda guerra mondiale, molti Paesi non ne riconoscono la sovranità. Dopo la guerra in Kosovo (1998-1999), che faceva parte della guerra in Jugoslavia, è stata posta sotto l’amministrazione dell’ONU.
Da allora sono stati fatti molti tentativi per normalizzare le relazioni tra i due Paesi. I più importanti sono l’accordo di Bruxelles del 2013 e, più recentemente, l’accordo di Ohrid del 2023.
La nomina di un sindaco di etnia albanese ha gettato benzina sul fuoco
Sebbene in Kosovo la popolazione di origine serba sia strettamente minoritaria, essa rappresenta in alcune aree, e in particolare nella parte settentrionale del Paese, la popolazione maggioritaria. Alcune parti di quest’ultimo non riconoscono né l’indipendenza del Kosovo né la legittimità delle sue istituzioni.
Alla fine del 2022, la decisione della città di Pristina di rendere obbligatoria l’immatricolazione di tutte le auto in Kosovo ha provocato le massicce dimissioni di funzionari pubblici e leader politici serbi dello stesso paese. A causa delle intense tensioni e dello stallo, l’elezione municipale per sostituire il sindaco dimissionario è stata successivamente rinviata. Le elezioni si sono finalmente tenute lo scorso aprile nelle città di Zubin Potok, Zvecan e Leposavić a nord di Mitrovica. Furono chiamati al voto 45.000 cittadini. Belgrado ha chiesto al Kosovo serbo di boicottare queste elezioni. Risultato: tasso di affluenza inferiore al 4%, il più basso della storia ed elezioni per sindaci di origine albanese, nelle città a maggioranza serba. Venerdì 26 maggio si è insediato il neoeletto sindaco albanese.
Reazione dopo il giuramento del sindaco
Il ministro della Difesa serbo Milos Vučević ha annunciato in diretta televisiva di aver ordinato un movimento di truppe di emergenza al confine con il Kosovo e ha parlato di terrore contro la comunità serba del Kosovo.
Pochi giorni dopo, la sera di lunedì 29 maggio, sono scoppiate le tensioni. Per la prima volta in dieci anni sono rimasti feriti soldati della KFOR (Kosovo Force), la forza armata multinazionale implementata dalla Nato in Kosovo. Tra loro una quarantina di caschi blu, principalmente dei contingenti italiano e ungherese, manifestanti serbi, giornalisti e forze di polizia del Kosovo. Il 30 maggio, a Oslo dove si stava svolgendo il vertice Nato, il segretario generale Jens Stoltenberg ha dichiarato che la Nato rafforzerà la sua presenza con ulteriori 700 soldati.
La decisione del primo ministro del Kosovo Albin Kurti di insediare un sindaco di etnia albanese nella regione a maggioranza serba, nonostante la bassa affluenza alle urne e le tensioni esistenti, gli è valsa le critiche dei suoi alleati della NATO. Anche Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania e Italia (il gruppo informale che compone QUINT) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui condannano questa decisione. L’ambasciatore QUINT ha anche incontrato il presidente della Serbia.
Reciproche accuse da Serbia e Kosovo
Ciascuna parte crede che la violenza sia stata provocata dall’altra. Albin Kurti in particolare ha descritto questa violenza come un tentativo di dividere la Serbia, che cercherebbe di destabilizzare il Kosovo. Lo stesso Aleksandar Vučić ha affermato che il sindaco neoeletto era illegale. Il governo del Kosovo ha respinto la creazione di un’associazione di sindaci serbi in Kosovo, richiesta da tempo dalla Serbia. Ha denunciato i tentativi di creare una “Republika Srpska” (Repubblica di Serbia) in riferimento alla situazione in Bosnia ed Erzegovina.
Al di là delle reciproche accuse dei due protagonisti, Russia e Cina hanno mostrato il loro sostegno a Belgrado. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha accusato il Kosovo della situazione attuale e lo ha criticato per non aver rispettato i diritti politici della Serbia.
Sforzi di pacificazione a margine del vertice della Comunità politica europea
Giovedì 1 giugno, 47 leader europei si sono riuniti in Moldavia per il secondo incontro della Comunità politica europea. Il vertice, che ha avuto luogo poco dopo l’escalation delle tensioni tra Serbia e Kosovo, è stata l’occasione per discussioni bilaterali, o in formato limitato, in vista di un allentamento delle tensioni.
Rifiutando inizialmente qualsiasi dialogo, il presidente del Kosovo, Vjosa Osmani-Sadriu, così come il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, si sono finalmente incontrati durante un incontro a quattro con le loro controparti francese e tedesca. L’incontro si è svolto giovedì 1 giugno a Chisinau, a margine del Vertice della Comunità politica europea. Secondo Emmanuel Macron, le sue controparti kosovare e serbe hanno promesso di rivedere i piani proposti da Francia e Germania per allentare le tensioni. Questo piano prevede che il Kosovo tenga nuove elezioni nei comuni contestati e la Serbia per incoraggiare la partecipazione serba al nuovo scrutinio. I due capi di stato dovrebbero tenere consultazioni e rispondere alla proposta questa settimana.
Conseguenze per i rapporti con l’Unione Europea
L’Unione Europea afferma che le crescenti tensioni minacciano un accordo per normalizzare le relazioni tra i due paesi balcanici, che è stato interrotto sotto i suoi auspici. Il primo ministro albanese ha detto di voler lavorare per normalizzare le relazioni tra Serbia e Kosovo in modo che la regione balcanica possa entrare in una nuova era nelle sue relazioni con l’UE.
L’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Josep Borrell, ha sottolineato che le tensioni sono legate ai due Paesi candidati all’adesione all’Ue e quindi è necessario agire con maggiore cautela e moderazione. Ha esortato le autorità del Kosovo a sospendere le operazioni di polizia nella città settentrionale e i manifestanti serbi a dimettersi. Ha anche affermato che i leader di entrambe le parti dovrebbero fare la loro parte per disinnescare la crisi. Tuttavia, ha anche fatto un esempio, ci saranno conseguenze nei rapporti bilaterali se i protagonisti non riusciranno ad allentare le tensioni.
Nel frattempo, il Kosovo ha messo in dubbio il ruolo dell’Unione europea nel dialogo. L’ex ministro degli affari esteri del Kosovo Meliza Haradinaj ritiene che non sia più nell’interesse del Kosovo partecipare ai negoziati con l’Unione europea come mediatore. Ritiene che la mediazione possa essere facilitata dagli Stati Uniti, che considera più imparziali.
L’OSCE cerca inoltre di contribuire al ritorno della pace nella regione
Michael Davenport, capo della missione OSCE in Kosovo, ha affermato di sostenere lo svolgimento di nuove elezioni e l’ufficio OSCE in Kosovo assisterà il paese in tal senso. Sottolinea che le elezioni si sono svolte in conformità con la legge, ma il basso tasso di affluenza alle urne mette in discussione la fattibilità e la legittimità del mandato.
La missione OSCE in Kosovo ha delineato un piano in nove punti volto ad allentare le tensioni.
- Il primo punto del piano è la riaffermazione dell’impegno del Kosovo e della Serbia a rispettare gli accordi presi in precedenza.
- Sul secondo punto, l’OSCE ha chiesto al Kosovo di ritirare le sue forze dell’ordine dal nord e alla Serbia di ridurre lo stato di allerta delle sue truppe stazionate al confine con il Kosovo. L’OSCE ritiene che KFOR (forze armate della NATO), EULEX (missione civile dell’UE) e la polizia del Kosovo dovrebbero essere in grado di garantire la sicurezza nel Paese.
- Quarto, le manifestazioni devono cessare e i servizi cittadini devono riprendere le normali attività.
- Il quinto punto disciplina le dimissioni di quattro sindaci neoeletti in estate.
- Inoltre, il sesto punto chiede di tenere nuove elezioni anticipate quest’anno, che secondo il settimo punto saranno sostenute dall’OSCE.
- L’ottavo e il nono punto indicano il coinvolgimento dei giovani nel processo di riconciliazione e le azioni di sostegno previste dal dialogo in corso.
Si tratta del primo piano ufficiale e pubblico dell’OSCE per portare pace e stabilità durature nella regione. La pubblicazione di questo piano arriva mentre la fiducia del Kosovo nell’Unione europea si sta erodendo.
“Imprenditore. Comunicatore pluripremiato. Scrittore. Specialista di social media. Appassionato praticante di zombie.”