A prima vista sembrano poco appariscenti. I Campi Flegrei, un’area dell’Italia meridionale ad alta attività vulcanica, sono relativamente pianeggianti e poco minacciosi. Ma sotto la superficie terrestre, nel Golfo di Napoli, giace dormiente un enorme vulcano, persino un supervulcano.
L’Italia è famosa per i suoi vulcani. I più famosi – l’Etna in Sicilia e il Vesuvio non lontano da Napoli – preoccupano già il paese mediterraneo. Ma i ricercatori sono attualmente preoccupati per il Campo Flegreo (italiano: Campi Flegrei) e il magma sottostante. Perché la crosta terrestre sopra il gigante vulcanico si sta indebolendo.
segni appestare
Almeno dal nuovo studio dei ricercatori dell’University College London (UCL) e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sono stati messi a fuoco i “campi in fiamme” e i possibili effetti delle eruzioni supervulcaniche. Perché secondo i risultati dei vulcanologi, la superficie terrestre nel campo si sta indebolendo e soggetta a crepe.
I supervulcani sono caratterizzati da camere magmatiche molto grandi. A differenza dei normali vulcani, non si limitano a eruttare, ma esplodono. Invece di coni vulcanici, ad es. montagne, lasciano enormi crateri dopo l’eruzione. Questo è chiamato caldera.
Secondo i ricercatori, la caldera dei Campi Flegrei sta attualmente attraversando una fase di transizione da una fase “elastica” a una “anelastica”. Gli esperti hanno identificato un movimento in profondità che indica l’aumento del gas. Ciò si manifesta in sollevamento e cedimento, che possono causare crepe nella crosta terrestre.
Un vulcano che si risveglia dopo un lungo periodo di inattività deve prima rompere la spessa crosta cresciuta negli anni per poter espellere il magma. Una tale scissione è stata preceduta dallo stesso flusso e riflusso vulcanico. Secondo i ricercatori, questo è quanto sta accadendo attualmente sotto i Campi Flegrei. Una tale interruzione causerà un’eruzione.
Un’area di circa 150 chilometri quadrati nei pressi di Napoli e sulla costa mediterranea sta da tempo preoccupando i ricercatori. Il Campo Flegreo è abbastanza vicino al suo famoso vicino – il Vesuvio. Il campo è caratterizzato da un’area vulcanica con diversi centri vulcanici attivi da oltre 80.000 anni.
Dall’alto, i numerosi crateri esplosivi non sono visibili a prima vista. Le fumarole, cioè gli sbocchi di vapore vulcanico, così come le sorgenti termali suggeriscono che rimbomba sottoterra.
appestare finalmente non sono sicuro
La paura di un focolaio è così grande perché gli effetti possono essere devastanti, e non solo per le aree vicine. Durante un’eruzione circa 40.000 anni fa, furono espulse nell’atmosfera grandi quantità di cenere, che ebbe un forte impatto sul clima non solo a livello regionale ma mondiale. Poi di nuovo 15.000 anni fa. L’ultima eruzione avvenne nel 1538.
Ha rombato sottoterra per altri 70 anni. Decine di migliaia di piccoli terremoti hanno scosso l’area durante questo periodo. Secondo i dati dell’INGV, solo nel mese di maggio di quest’anno ci sono stati 661 terremoti. Sebbene deboli, 633 dei quali con una forza inferiore a 1,0, contribuiscono all’instabilità. Da undici anni la zona è in stato di allerta gialla emanata dalla Protezione Civile, che invita alla prudenza.
Nonostante i timori di un’eruzione, anche l’attività nei Campi Flegrei potrebbe stabilizzarsi o addirittura interrompersi del tutto. Oppure c’è una “eruzione interrotta”:
In un altro studio dell’INGV, è emerso che in passato ci sono state eruzioni in cui si è verificato un trasferimento di magma tra una sorgente profonda all’interno della terra e la bocca, ma il magma non ha mai raggiunto la superficie terrestre. E anche con l’ultima grande eruzione del 1538, solo circa un centesimo della quantità di magma accumulato sotto i vulcani eruttati nei secoli precedenti.
Sebbene il Campo Flegreo sia attualmente più soggetto alle eruzioni, un’eruzione non è quindi garantita. Il numero di terremoti di bassa magnitudo è aumentato. Tuttavia, il capo dell’Osservatorio Ingv di Napoli, Mauro di Vito, che non era coinvolto nello studio dell’Ucl, è stato rilassato: “Al momento non abbiamo segnali di risalita del magma”.
Tuttavia, è necessaria maggiore attenzione, ha affermato. Perché il passato ha dimostrato che le eruzioni nei Campi Flegrei possono essere molto violente ed esplosive. “Non possiamo dire con certezza cosa accadrà”, ha detto Stefano Carlino, autore dello studio dell’UCL. “È importante che siamo pronti per tutti gli sviluppi”.
“Esploratore. Pensatore. Evangelista di viaggi freelance. Creatore amichevole. Comunicatore. Giocatore.”