La fine dei portafogli gonfi: l’Italia elimina gradualmente le monete piccole | Notizia

Le briciole scoppiettanti che nessuno usa e che rischiano di frugare nelle tasche di qualcuno sono diventate una preoccupazione in Italia. Il Paese ha deciso di smettere di coniare monete da uno e due centesimi di euro dal 1° gennaio, e di raccoglierle nei negozi fino a cinque centesimi più vicini. I turisti che contano fino all’ultimo centesimo chiederanno invano il rimborso direttamente alla cassa e potrebbero non ricevere nemmeno i dolci obbligatori.

Associazione Italiana Tutela Consumatori codecon Tuttavia, ha avvertito che nel commercio al dettaglio, l’eliminazione delle briciole porterebbe ad arrotondamenti “selvaggi” e, in definitiva, ad un aumento sproporzionato dei prezzi dei prodotti.

Il Partito Democratico guidato dall’ex primo ministro Matteo Renzi ha avanzato una proposta per fermare il conio delle monete più piccole. Si tratta di un passo significativo non solo per l’Italia, ma anche per l’intera Europa, poiché la terza economia più grande dell’Eurozona si sta di fatto avvicinando all’eliminazione dell’uno e del due centesimi.

Diversi piccoli paesi hanno fatto qualcosa di simile. Ad esempio, quando è stato introdotto l’euro la Finlandia ha deciso di arrotondare per eccesso o per difetto a cinque centesimi, poi si sono uniti Belgio, Paesi Bassi e Irlanda; un arrotondamento sperimentale è stato effettuato anche nella città di Kleve nel Nord Reno-Westfalia. E se un grande paese adottasse gli stessi passi adesso, ciò potrebbe significare la fine dei piccoli soldi in definitiva. Tuttavia, la Germania non ha preparato nulla di simile. Giusto per interesse: ogni tedesco ha in media 175 monete di questo tipo a casa, ovvero meno di mezzo chilo.

Le tasche gonfie sono una maledizione per gli italiani

Gli italiani fin dall’inizio hanno avuto problemi con i piccoli oggetti. Erano comunque disposti ad accettare un biglietto da cinquanta centesimi perché, in fondo, valeva quanto un biglietto da mille lire. Ma cosa fare con questi soldi? Le briciole tintinnanti trasformeranno il portafoglio in uno scomodo fardello, nonostante il fatto che molti italiani, soprattutto quelli più anziani, non portassero affatto il portafoglio prima dell’introduzione dell’euro. Di solito tengono in tasca un mazzetto di banconote con una clip.

La lire è stata utilizzata per i pagamenti dalla fondazione del Regno d’Italia nel 1861 fino alla fine del 2001. Prima dell’introduzione dell’euro circolavano banconote nei tagli da 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 50.000, 100.000 e 500.000 lire . nel 1986. Le monete da 50 a 500 lire esistono, ma in circolazione ce ne sono pochissime, e spesso i venditori restituiscono le caramelle ai clienti invece di restituirle. Con l’introduzione dell’euro, gli italiani hanno ricevuto moltissimi spiccioli, la maggior parte dei quali sono finiti nelle casse della chiesa.

I costi di produzione sono superiori al valore nominale

Gli argomenti principali contro le monete piccole sono la loro impraticabilità e gli alti costi di produzione che superano il loro valore. Ad esempio, guadagnare un centesimo costa 1,65 centesimi. Diversi anni fa, l’allora commissario europeo per l’economia e la politica monetaria, Olli Rehn, era infastidito dal fatto che l’Unione europea avesse pagato 1,4 miliardi di euro per la moneta più piccola. Inoltre, il taglio più basso rappresenta quasi la metà dei 115 miliardi di monete in circolazione.

Un centesimo di euro pesa 2,3 grammi, due centesimi 3,06 grammi. Con loro non comprerai nulla e servono più o meno solo per fissare all’articolo il prezzo Bať di 9,99. D’altra parte, metterà a dura prova il tuo portafoglio che sarà quasi impossibile coprirlo. Ecco perché molte persone lo odiano, lo usano raramente e di solito lo tengono negli scatoloni in macchina o a casa, in barattoli vuoti e forse anche nei salvadanai dei bambini.

Inoltre non è facile buttarli tutti in una volta, perché secondo la legge italiana in negozio si possono rifiutare pagamenti superiori a cinquanta monete. Inoltre, il governo di Mario Monti, per combattere il riciclaggio di denaro, ha introdotto 999,99 euro come limite massimo per i pagamenti in contanti e, per lo stesso motivo, in tutta Europa i giorni della banconota da cinque pezzi sono contati. La Banca Centrale Europea smetterà di emetterli alla fine del 2018 perché hanno uno dei tagli più alti al mondo e sono spesso utilizzati in modo improprio per attività criminali.

In Italia preferiscono pagare la legna

Alcuni economisti e banche preferirebbero che tutti i pagamenti in contanti fossero immediatamente aboliti. Ma l’Italia non ha mai tollerato il denaro di plastica. Lanciare una carta di pagamento sul bancone del bar spesso suscita un sorriso di scusa da parte del barista, che dice che la loro connessione in qualche modo è venuta meno oggi.

In Italia infatti le monete da uno e due centesimi non vengono più utilizzate, cosa che anche Renzi smentisce. I parchimetri non li ritirano nemmeno, e nessuno – tranne i turisti, ovviamente – si aspetta che i cassieri dei supermercati li restituiscano, anche se i clienti hanno legalmente il diritto di farlo. Allo stesso modo, ogni venditore è obbligato ad accettare queste monete – fino al limite di cinquanta pezzi indicati.

E siamo onesti: se in un paese le monete da un centesimo e da due centesimi non sono comunemente in circolazione, il venditore dovrà adeguare il prezzo di conseguenza.

Michela Eneide

"Pensatore. Appassionato di social media impenitente. Guru di viaggi per tutta la vita. Creatore orgoglioso."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *