Il complesso di venti edifici in Piemonte era uno dei più grandi ospedali psichiatrici del paese intorno al 1960. C’è un padiglione con sala da pranzo, sala teatro, palestra, lavanderia e chiesa. Nonostante le sue dimensioni, il campus non è l’unico, ci sono un totale di quattro ospedali simili nella regione solo nel nord-ovest dell’Italia. In tutto il paese, tali strutture possono essere trovate in quasi tutte le principali città di provincia.
Qui vengono preparati trattamenti “moderni” e procedure terapeutiche per i pazienti: mini-stanze, legature a letto, immobilizzazione forzata, somministrazione di sostanze psicotrope, bagni di ghiaccio, scariche elettriche e lobotomia.
Anche a metà degli anni Settanta, i malati venivano spesso ricoverati d’obbligo in queste strutture, conosciute in italiano come “Manicomio”, anche se le loro condizioni non lo richiedevano dal punto di vista odierno. Tuttavia, i pazienti con gravi disturbi mentali sono trattati in modo molto simile alle persone con demenza o ai nati con disabilità fisiche.
Se le loro famiglie non sono interessate o non si prendono cura dei malati, rimangono confinati in condizioni ospedaliere che spesso sono simili a quelle di una prigione per il resto della loro vita.
“Gli uomini malati di mente di solito si ammalano a causa dell’ostracismo”
Lo psichiatra Franco Basaglia ha espresso la sua disapprovazione per il trattamento delle istituzioni statali durante i suoi studi. Li ha apertamente criticati anche quando è entrato nell’ospedale della città di Gorizia, nel nord Italia, vicino al confine con la Jugoslavia.
Nel 1961 iniziò a rifiutare di legare i pazienti al letto, l’uso di giacche attillate e punizioni corporali e l’uso di qualsiasi forma di isolamento. I pazienti sono stati rimandati a casa, i muri intorno al complesso ospedaliero sono stati demoliti, i viaggi e le visite sono stati incoraggiati. I medici non indossano più il camice bianco e si muovono liberamente tra i pazienti. La sua iniziativa ha acceso un dibattito nazionale sull’approccio umanitario al trattamento.
Nell’agosto del 1971 Basaglia divenne capo dell’ospedale San Giovanni di Trieste, nel nord Italia. A quel tempo, più di millecento pazienti furono ricoverati nell’ospedale lì. Per dieci anni, insieme a un gruppo di esperti, medici, assistenti sociali e volontari, ha istituito la riforma dell’assistenza istituzionale esistente.
“L’opinione prevalente è che i malati di mente siano pericolosi e debbano essere rinchiusi negli ospedali psichiatrici. Quindi inizialmente è stato per convincerli che non era così”, afferma lo psichiatra Franco Basaglia in una delle sue opere.
“Giorno dopo giorno, stiamo cercando di dimostrare che cambiando il rapporto con il paziente, stiamo cambiando anche il significato di questo rapporto. Gli infermieri arrivano a credere che il loro lavoro possa essere diverso e diventare così un motore di trasformazione. Sul D’altra parte, per rassicurare la popolazione, prima di tutto dobbiamo riportare in strada, nella vita sociale, i malati di mente”, ha aggiunto.
Mentre a Gorizia, dove ha lavorato prima di Trieste, solo sei medici hanno lavorato nell’ospedale, in quel momento sono state impiegate 122 persone straordinarie nell’ospedale del porto dell’Italia orientale. Il numero dei dipendenti, quindi, a volte supera notevolmente il numero dei pazienti; psichiatra Roberto Mezzina v il libro dietro il muro.
Nel 1971, dei 1.100 pazienti del San Giovanni, il novanta per cento era del tutto involontario. Dopo l’arrivo di Franco Basaglia, il numero dei pazienti è diminuito notevolmente negli ultimi anni, nel 1977 erano già 51 i pazienti che hanno soggiornato in ospedale “accidentalmente”, altri 433 pazienti sono rimasti come “ospiti” e 81 pazienti con lo status di “volontariato”. ricovero”. Tre anni dopo, l’ospedale è completamente chiuso. Inizialmente un’utopia è diventata realtà.
Sfonda il muro della clinica
Ma l’idea di Basaglio è andata oltre la semplice chiusura di alcuni ospedali. Con le riforme, ha cercato di ridefinire l’offerta di cure psichiatriche per le persone con gravi malattie mentali, una visione diversa della malattia e di smettere di vedere i malati di mente come oggetti. L’introduzione di una legge innovativa segnò la fine del sistema psichiatrico statale in Italia nella sua forma attuale.
Legge Basaglio 180approvato nel 1978, è stato un compromesso legislativo e per molti versi in qualche modo simbolico del passaggio strategico dal grande ospedale psichiatrico all’assistenza comunitaria.
Lo stesso Basaglia sapeva che la legge era imperfetta e metteva in guardia contro l’euforia prematura. Tuttavia, i medici non videro la fine delle sue riforme con successo, morì due anni dopo, il 29 agosto 1980.
“Pensatore. Appassionato di social media impenitente. Guru di viaggi per tutta la vita. Creatore orgoglioso.”