Nave da crociera affonda al largo delle coste italiane, 20 persone disperse

La nave, denominata Costa Concordia, si è arenata venerdì dopo le 22 e le persone sono state evacuate dal ponte. Secondo il quotidiano italiano Il Messaggero, tra i passeggeri si è scatenato il panico, provocando la morte di tre persone e il ferimento di altre. Secondo l’agenzia italiana ANSA, due dei morti provenivano dalla Francia, il terzo dal Perù.

Foto: ČTK/AP

La nave Costa Concordia si è capovolta al largo dell’Isola del Giglio

La nave, con una crepa di settanta metri sulla fiancata, affondò nei pressi dell’isola del Giglio, situata vicino alla costa meridionale della Toscana. Come risultato dell’impatto, la nave si spezzò e si inclinò leggermente, i passeggeri scesero dalla nave utilizzando le scialuppe di salvataggio.

Foto: ČTK/AP

Un poliziotto tiene in braccio un bambino evacuato da una nave precipitata insieme ad altri.

Secondo l’AFP tra i passeggeri a bordo c’erano circa 500 tedeschi, 160 francesi e un migliaio di italiani. Tra loro c’erano 52 bambini di età inferiore ai sei anni.

Un totale di tre persone sono morte e 14 persone sono rimaste ferite. Poco dopo mezzogiorno, le autorità hanno riferito che 70 persone erano ancora disperse, ma dopo poche ore il numero è sceso a 20. Secondo le squadre di soccorso, è possibile che le persone scomparse siano finite altrove sull’isola poiché i passeggeri sono stati evacuati dalla nave per ulteriori soccorsi. Barche .

Foto: Reuters

La nave Costa Concordia è inclinata su un fianco nei pressi dell’isola del Giglio

«La situazione è monitorata dalla nostra ambasciata in Italia, ed è stata in contatto con le autorità locali. Ma per il momento non abbiamo alcuna informazione sulla presenza di cittadini cechi lì”, ha detto il portavoce del Ministero degli Esteri Karel Šrol.

NESSUN COMMENTO: Le riprese aeree del luogo dell’incidente mostrano una crepa lunga 70 metri nella fiancata della nave

Secondo l’operatore, la nave sarebbe partita dalla città di Savona, nel nord Italia, e avrebbe previsto di fermarsi nelle città di Civitavecchia, Palermo, Cagliari, Maiorca, Barcellona e Marsiglia. I problemi sono sorti poco dopo aver lasciato il porto di Civitavecchia, vicino Roma.

NO COMMENT: Nave da crociera di lusso Costa Concordia

Il testimone Luciano Castro ha detto al telefono ai media che “i passeggeri stavano cenando quando le luci si sono spente, c’è stata un’esplosione e uno schianto e le posate sono cadute a terra”. Quando le luci furono riaccese, i passeggeri avrebbero ricevuto informazioni che la centrale era danneggiata ed era in riparazione. Ma i passeggeri notarono che la nave era inclinata di lato, così l’equipaggio consegnò loro i giubbotti di salvataggio e disse loro di mettersi in fila davanti alla passerella che portava alle scialuppe di salvataggio.

Foto: Reuters

La nave si è capovolta al largo delle coste italiane

L’isola è in allerta

Oltre alla Guardia Costiera, anche altre navi che navigavano nella zona hanno aiutato a evacuare i residenti.

Foto: ČTK/AP

Sulla nave viaggiavano più di 4.000 persone.

“Siamo in massima allerta”, ha detto il sindaco di Giglio Sergio Ortelli dopo l’incidente mentre si preparavano ad accogliere migliaia di persone sull’isola.

Foto: Reuters

Le squadre di soccorso a Porto Santo Stefano rimuovono i passeggeri dalla nave precipitata.

Il sito dedicato alle crociere sulla Costa Concordia costa.cz riporta che la nave è stata costruita nel 2006 e porta il nome della modella ceca Eva Herzigová.

Michela Eneide

"Pensatore. Appassionato di social media impenitente. Guru di viaggi per tutta la vita. Creatore orgoglioso."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *