Patricia Falcinelli, la nuova ambasciatrice italiana in Grecia

“Lavorerò con i miei amici greci” è stato il suo primo messaggio

Patricia Falcinelli è ad Atene dall’8 giugno, il giorno prima della visita del ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio, dove Grecia e Italia hanno firmato uno storico accordo sulla delimitazione delle rispettive zone marittime.

Il governo italiano ha ufficialmente assegnato i propri compiti Grecia ed è prevista la presentazione delle credenziali alla presidente della Repubblica ellenica, Katerina Sakellaropoulou, secondo l’agenzia di stampa ateniese-macedone.

Nel suo primo messaggio, il nuovo ambasciatore ha affermato: “Nello spirito di vera fratellanza e dei legami di amicizia che durano da più di mille anni tra i nostri paesi e i nostri popoli, lavorerò a fianco dei nostri amici greci per la ripresa dall’emergenza e il suo ulteriore rafforzamento. . La prospettiva mediterranea in Europa”.

Patricia Falcinelli è nata a Palermo il 28 gennaio 1965. Nel 1989 si è laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche, Dipartimento di Relazioni Internazionali, Università degli Studi di Perugia. Nel 1992 entra nel Corpo Diplomatico. Ha prestato servizio presso la Direzione Generale dell’Immigrazione e dei Servizi Sociali del Ministero degli Affari Esteri italiano, e poi presso l’Ufficio Speciale di tre, successivamente, Vice Ministri degli Affari Esteri. Dal 1997 al 2001, nella sua prima missione all’estero, è stato Capo dell’Ufficio Commerciale ed è stato responsabile della Sezione Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Dakar (Senegal).

Ritorna poi a Roma, presso la Direzione Generale della Funzione Pubblica, nel Servizio Civile Servizi Giuridici e Finanziari, dove rimarrà fino al 2004. Come consigliere d’ambasciata, nel periodo 2004-2008, è stato trasferito a Vienna, presso la Direzione Permanente Rappresentante dell’Italia presso l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE). Subito dopo è stato assegnato all’Ufficio Commerciale ed Economico dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara.

Nel 2012 rientra a Roma e assume l’incarico di Capo dell’Ufficio Affari Legali e Finanziari del Personale, nella direzione generale Innovazione e Risorse del Ministero degli Affari Esteri. Nel 2015 ha ricoperto il ruolo di sottodirezione generale per l’innovazione e le risorse e direttore responsabile della direzione centrale delle risorse umane. Dall’8 giugno 2020 è ambasciatore italiano ad Atene.

Nel 2012 è stato insignito del titolo di Cavaliere del prestigioso Ordine d’Onore della Repubblica Italiana.

*Questa foto è stata presa dalla pagina Facebook di Patricia Falcinelli

Guarda anche:

Tsipras spara su Mitsotakis e frecce su Pappas per il caso Mioni

LEGGI ANCHE

Alberta Trevisan

"Analista certificato. Esploratore a misura di hipster. Amante della birra. Pioniere estremo del web. Troublemaker."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *