Con i progressi della riforma, l’assistenza ai malati di mente si è spostata da dietro le mura degli ospedali psichiatrici alla comunità. Secondo lo psichiatra Jan Pfeiffer, il sistema attuale ricorda più una scena di Qualcuno volò sul nido del cuculo che la moderna sanità. “Se lo fanno bene, non dicono ‘abbiamo finito’, ma capiscono che questo è un processo che cambia nel tempo”, ha detto Pfeiffer in un’intervista a iROZHLAS.cz.
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Stampa
Copia l’indirizzo URL
Indirizzo abbreviato
Vicino
La riforma dei servizi di salute mentale mira a spostare le persone con malattie mentali fuori dagli ospedali psichiatrici e verso la comunità. Perché è necessario questo cambiamento?
Quando si riuniscono più di sette, dieci persone per un lungo periodo, le istituzioni emergono sempre da lì. Questo è spiegato magnificamente in Qualcuno volò sul nido del cuculo. Allontanare le persone dalla loro vita normale significa solo ridurre le capacità e le capacità che avevano in precedenza. In tali istituzioni viene creata la vita artificiale, che priva gli esseri umani della capacità di adattarsi al mondo normale.
Giovanni Pfeiffer
Responsabile esperto del progetto di riforma del centro di salute mentale MUDr. Jan Pfeiffer ha lavorato con persone affette da gravi malattie mentali anche prima della Rivoluzione di velluto. Nel 1990 ha cofondato l’organizzazione no-profit Focus. Ne fu direttore fino al 1994. Dagli anni Novanta cerca di cambiare il sistema psichiatrico ceco. Ha trascorso parte della sua vita in Inghilterra lavorando come psichiatra capo in un team comunitario nel West Sussex.
È difficile per una persona tornare nel “mondo normale”. Ciò accade anche negli alloggi di minore capacità, che ospitano solo da dieci a dodici persone. Lì c’è un’istituzione e ci sono regole interne, mentre il mondo esterno è fuori.
Questo significa che non si tratta della società, ma delle istituzioni?
Sì, ma allo stesso tempo l’ospedale psichiatrico, un’istituzione, è stato creato dagli esseri umani. Riguarda le persone. Questo era uno studio in cui riunivano studenti e alcuni erano scapoli e altri erano prigionieri. Noi esseri umani abbiamo una sorta di bisogno atavico che quando siamo chiusi nello spazio iniziamo a classificarci e di solito ci sono alcuni superiori e altri inferiori. Questo è quasi impossibile da cambiare nel sistema attuale. Un’altra trappola dello status quo è che si tratta di una vita inventata. Dopotutto, tutti vogliono vivere una vita normale se hanno sostegno. L’ospedale è stato fondato 200 anni fa quando c’erano meno persone, meno servizi e la normale comunità che esisteva a quel tempo cominciava a disintegrarsi. In Inghilterra, dove nel XVIII secolo avvenne la rivoluzione industriale, iniziarono a essere costruiti ospedali psichiatrici (ospedale psichiatrico, ndr), perché non vogliono che la gente scenda in piazza. Era un accordo sociale con gli psichiatri secondo cui le persone finite per strada sarebbero state curate da psichiatri all’interno delle mura dell’ospedale. Questo contratto rimane con noi.
Quali sono i principali rischi del cambiamento: uno spostamento dai grandi ospedali ai servizi comunitari? Sappiamo cosa accadde in America negli anni Cinquanta, quando le istituzioni furono smantellate e molte persone rimasero senza casa. Esiste una minaccia simile nella Repubblica Ceca?
Qualcosa di simile è stato detto in Italia. Ma ora si scopre che molte persone che scendono in strada non provengono dagli ospedali, ma altri fattori giocano un ruolo. Naturalmente, gli oppositori del cambiamento spesso usano l’argomento dei senzatetto. Poi ci sono diversi fenomeni come i servizi comunitari di nuova costituzione che iniziano a servire nuovi clienti che non sono abituati e sono modellati dall’assistenza istituzionale, mentre la comunità delle istituzioni dipende dall’assistenza istituzionale. Per loro, questi servizi potrebbero anche essere psicologicamente non disponibili. Si tratta di un cambiamento generale ben gestito, in modo che il denaro investito stimoli il cambiamento, e qui non è così. Il denaro che entra nel nostro Paese sostiene comportamenti che non sono strettamente favorevoli alle riforme. Ad esempio, quando vieni pagato per coprire un letto o per un’apparizione individuale, ti spinge automaticamente da qualche parte. Idealmente, il denaro non viene dato per un servizio, ma per la creazione di un nuovo sistema.
riforma dei servizi di salute mentale
L’idea di riformare i servizi di salute mentale è nata nella società civile negli anni ’90. Nel 2013 si trattava di una strategia approvata ufficialmente dal Ministero della Salute, ma solo nel 2017 si è potuto ottenere un finanziamento attraverso i sussidi europei. Per la prima fase delle riforme sono arrivati 2,5 miliardi di corone da Bruxelles. Ciò ha finanziato un piano di trasformazione per ridurre il numero di letti in ciascun ospedale, diciotto mesi di funzionamento pilota dei Centri di Salute Mentale (servizi ambulatoriali, destinati in gran parte a sostituire gli istituti psichiatrici), e anche la ricostruzione di sette ospedali psichiatrici esistenti.
Queste riforme mirano a migliorare la qualità dei servizi e a ridurre la stigmatizzazione delle persone con malattie mentali. Nella prima fase furono istituiti 30 centri di salute mentale, dove équipe di professionisti sanitari e assistenti sociali fornivano cure ambulatoriali a pazienti psichiatrici a pochi passi dalla loro residenza o visitavano i pazienti direttamente nelle loro case.
Il finanziamento europeo per l’intero progetto di riforma è ormai terminato. Come verranno finanziate le riforme future?
I centri di salute mentale e i letti per acuti ricevono finanziamenti dalle compagnie di assicurazione e dai fondi di assistenza sociale. I sistemi sono sempre impostati in modo diverso. Al contrario, sembra che stabilire standard per i nuovi servizi comunitari sia un gioco da ragazzi. Posso immaginare che il finanziamento potrebbe essere negoziato. Ora sembra che la cosa più difficile sia che le richieste di personale sono eccessive e semplicemente scompaiono. Il giovane psichiatra vuole avere una clinica privata, questo è il suo problema più grande.
Quindi il sistema deve risultare attrattivo per le giovani generazioni?
Sì, ma facciamo fatica a competere con gli stipendi delle cliniche private che si aggirano intorno alle centocinquanta, duecentomila corone al mese. In Inghilterra è impossibile avere un’ambulanza privata con i soldi dello Stato, che è un sistema post-comunista molto particolare.
E qual è la soluzione?
Avere più infermieri di salute mentale e assistenti sociali e formarli per essere competenti e richiedere uno psichiatra come esperto esterno piuttosto che qualcuno che sia sempre presente. Qualcosa di simile accade nel Regno Unito, dove gli psichiatri spesso fanno qualcosa di diverso dal trattamento stesso. La riforma si basava sull’idea che dovesse esserci professionalità nei centri e servizi di salute mentale di nuova creazione, basati sulla formazione medico-psichiatrica. Lo fate da quindici anni, ma questo non garantisce che siate pronti ad affrontare questo sistema. Potrebbe non sembrare, ma un solo psichiatra per ogni centro di salute mentale è troppo e le persone non ci saranno. Se vogliamo avere cento o duecento centri di questo tipo, dovremo cercare altre soluzioni.
Il server iROZHLAS.cz spiega questo caso una donna ricoverata per anni in un ospedale psichiatrico a Opava. Questo caso è stato descritto in un rapporto del Ministero nel 2018. Quanti di questi casi sono eccessi individuali e quanti sono cose sistemiche che non possono essere prevenute in un ambiente istituzionalizzato? Ciò significa: quanto il sistema attuale contraddice il sistema umanitario stabilito, ad esempio, dalla convenzione sulle persone con disabilità?
Lo standard del servizio offerto è migliorato. Alcune cose che una volta erano normali ora sono assolutamente impensabili. Ciò non significa che ciò non accadrà e che non vi sia il rischio che ciò accada, ma se in ospedale ci sarà vera violenza allora verrà affrontata, a differenza del passato. Ma sì, ci sono dei limiti a questo, quelli sono limiti ambientali istituzionalizzati. Tuttavia, questo abuso di potere può verificarsi anche negli alloggi protetti o nei servizi comunitari. Le persone istituzionalizzate sono sempre più fragili e hanno più difficoltà a difendere il proprio spazio. Quindi secondo me nel complesso è migliorato. Non vado più spesso nelle cliniche, non mi fanno entrare, perché ho l’etichetta di killer delle cliniche, ma questo caso è più un eccesso che una regola.
Qual è il paese ideale in cui andare la Repubblica Ceca? Capisco che tutto questo sia un processo e uno sviluppo dinamico, ma a che punto possiamo dire di avere un sistema umano di cura per i malati di mente?
Quindi possiamo sempre guardare ad esempi di buone pratiche, ad esempio esempi provenienti dall’Inghilterra, dalla Scandinavia o anche dall’Italia e dalla Spagna. Ma la risposta è… Se riuscissimo almeno a sostituire bene questi giganti, in modo che i nonni non debbano andare in ospedale, ma abbiano servizi nella comunità, in modo che i bambini non vengano rinchiusi, funzionerebbe. Questo viene fatto con tutta la famiglia, in modo che i malati di dipendenza vengano curati in più comunità e non negli ospedali. Ci sono molti cambiamenti, ma il punto è rendere il sistema robusto, ben gestito e ben finanziato. Per noi è anche importante gestire la transizione da un’era in cui il cambiamento del sistema era promosso da organizzazioni no-profit a un’epoca in cui il cambiamento era considerato nell’interesse della maggioranza, quando il cambiamento diventava mainstream e l’intero sistema non si basava più sull’interesse della maggioranza. interessi della maggioranza. in ginocchio degli appassionati del no-profit, ma sulla professionalità. Perché non sia dilettantistico, ma allo stesso tempo perché la dimensione umana non svanisca. Ciò significa rendere un mondo alternativo una priorità del governo. Possiamo immaginarlo come quando i dissidenti entrarono al governo dopo l’89. Penso che questo sia ciò che ci aspetta adesso.
Dalla psichiatria abbiamo spiegato:
E cosa lo trattiene adesso?
Questo vale un po’ per tutti: si tratta di standard di personale elevati, cioè non alti, ma molto alti per l’ambiente odierno di una popolazione psichiatrica che invecchia. Dobbiamo formare gli infermieri psichiatrici, che spesso non vogliono lasciare l’ambiente dell’ospedale psichiatrico.
Penso che l’ostacolo più grande sia il modo in cui vengono distribuiti i soldi. Ora potete immaginare che tutti abbiano una paghetta per comprare caramelle, ma di conseguenza non abbiamo abbastanza energia. Ciò richiede volontà dal centro e questa ancora manca. La questione non può essere risolta dal basso, ma abbiamo bisogno di una forte volontà politica per fare qualcosa. Ad esempio, esiste spazio per una legislazione riguardante i limiti sanitari e sociali.
Cosa dovrebbe esserci nello specifico nella legge?
Nessuno sa. Dovrebbe riguardare l’assistenza a lungo termine, gli anziani, che è un tema per metà sociale e per metà sanitario. Si tratta di servizi che semplicemente ricevono una cattiva reputazione dai budget sanitari o sociali. Questo viene ora sperimentato in Germania, ad esempio, con le compagnie di assicurazione che stanziano una parte dei fondi, dando ai fornitori di servizi la flessibilità necessaria per gestire la situazione. Verrà valutato in seguito. C’è una flessibilità molto maggiore, che sostituisce contratti onerosi.
Quindi la legge dovrebbe definire cosa costituisce una barriera sanitario-sociale?
Si Lui può. L’Unione Europea lo vuole da noi, ma nessuno sa esattamente quale forma assumerà. Finora mi sembra che sia un cane gatto. Questo lo ha fatto una donna al Ministero della Salute, ma ora ne parla anche il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ma del resto ne parlano da trent’anni.
Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Stampa
Copia l’indirizzo URL
Indirizzo abbreviato
Vicino
“Pensatore. Appassionato di social media impenitente. Guru di viaggi per tutta la vita. Creatore orgoglioso.”