Ciò che molti temevano si è avverato: quest’anno la Biennale d’Arte di Venezia ha vissuto il suo primo scandalo.
Il padiglione israeliano all’evento artistico più famoso del mondo non aprirà come previsto. “Non ne possiamo più”, ha scritto Ruth Patir, artista responsabile della mostra, in una storia su Instagram. Lui e i suoi due curatori inaugureranno la mostra solo dopo che sarà raggiunto un accordo sul cessate il fuoco nella guerra di Gaza e sulla liberazione degli ostaggi tenuti da Hamas, secondo il sito web dell’israeliano nato a New York e residente a Tel Aviv.
C’era un cartello affisso sul padiglione chiuso
I rappresentanti della stampa devono realmente conoscere meglio i padiglioni di questi paesi. Ci sono stati 88 diversi contributi alla Biennale d’arte di quest’anno. Ma c’era solo un cartello attaccato alla finestra del Padiglione Israele che dichiarava la decisione dell’artista e del curatore di non aprire il padiglione. Il sito web di Patir poi continua: “La decisione dell’artista e del curatore non è stata quella di cancellare se stessi o la mostra, ma di mostrare solidarietà alle famiglie degli ostaggi e alla comunità più ampia in Israele che chiede un cambiamento”.
Alla Biennale d’Arte i paesi ostili sono geograficamente vicini. Pur essendo distribuiti in diverse sedi della Biennale – ai Giardini, all’Arsenale o altrove – Israele, Libano e Iran sono a un tiro di schioppo l’uno dall’altro. La politica mondiale gioca sempre un ruolo. La situazione è peggiorata dal 7 ottobre, quando il gruppo islamico Hamas e altri gruppi hanno compiuto un massacro senza precedenti in Israele che ha provocato la morte di 1.200 persone, e la guerra di Gaza è stata la risposta di Israele.
Molte persone sono state rapite da Israele alla Striscia di Gaza. Lì sono ancora detenute 133 persone, solo alcune delle quali potrebbero sopravvivere. Israele ha risposto con massicci attacchi aerei e di terra. Dato l’elevato numero di vittime civili e la terribile situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, Israele è sempre più criticato a livello internazionale, anche da parte dei suoi partner più stretti.
“Siamo diventati notizia, non arte”
Dopo lo scandalo della Berlinale, in cui i relatori della cerimonia di premiazione hanno accusato Israele di “genocidio” e “apartheid”, si prevedono proteste o azioni simili davanti al Padiglione Israele. La pressione su artisti e curatori è chiaramente in aumento. “Noi siamo quelli che rappresentano la notizia, non l’arte”, ha detto Patir nella sua storia su Instagram. Da qui la decisione di non aprire il padiglione.
Alla fine di febbraio, migliaia di persone, tra cui molti artisti, hanno chiesto l’esclusione di Israele dalla Biennale d’arte di quest’anno. È inaccettabile esporre opere d’arte provenienti da un paese che sta attualmente commettendo atrocità contro i palestinesi a Gaza, affermava una lettera aperta pubblicata all’epoca online dall’Art Not Genocide Alliance (ANGA). Il gruppo di attivisti ha accusato Israele di aver commesso un genocidio.
Soldati davanti al padiglione
Come molte istituzioni israeliane ed ebraiche, i soldati sono di stanza davanti al padiglione dei Giardini – per ragioni di sicurezza. Ci sono stati incidenti in passato in occasione di eventi artistici nella città lagunare del nord Italia. Gli organizzatori sono ormai troppo preoccupati per le proteste, gli appelli e i boicottaggi.
Patir, d’altro canto, rifiuta il boicottaggio culturale, ha detto. Tuttavia: «Preferisco alzare la voce con coloro che sostengo nel loro appello: cessate il fuoco adesso, fate ritornare le persone dalla prigionia. Non ne possiamo più.”
È previsto al Padiglione Israele
La mostra di Patir intitolata “(M)otherland” è stata concepita come un’installazione video che combina l’archeologia antica con la moderna tecnologia dell’immagine. Considerata la situazione politica nel suo Paese d’origine, ha dichiarato di voler crearsi uno spazio personale nell’importantissima arena della rappresentanza nazionale. La curatrice Tamar Margalit ha dichiarato al quotidiano americano “New York Times” che i visitatori possono vedere uno dei video di Patir attraverso le finestre chiuse del padiglione.
Gli organizzatori della Biennale d’Arte di Venezia inizialmente non hanno commentato la decisione dell’artista e del curatore. Il curatore dell’edizione di quest’anno, Adriano Pedrosa, ha dichiarato all’agenzia di stampa italiana Ansa: “Rispetto la loro decisione. Questa è una decisione molto coraggiosa perché è molto difficile presentare un’opera in questo particolare contesto”.
Ora la gente attendeva con grande entusiasmo il padiglione tedesco. Quest’anno espone lì l’israeliana Yael Bartana, che vive ad Amsterdam e Berlino. Insieme al regista teatrale berlinese Ersan Mondtag, con il titolo “Thresholds” vuole raccontare la storia e il futuro dalla prospettiva di diverse posizioni artistiche. Resta da vedere come si comporteranno Bartana e il suo padiglione.
“Esploratore. Pensatore. Evangelista di viaggi freelance. Creatore amichevole. Comunicatore. Giocatore.”