Con la tecnologia satellitare, le popolazioni indigene amazzoniche riducono la deforestazione

Fornire e addestrare le popolazioni indigene dell’Amazzonia all’uso della tecnologia satellitare, del GPS, dei droni e dell’allerta precoce della deforestazione è forse il modo più efficiente per proteggere la copertura vegetale in questa vasta area.

Uno studio condotto da ricercatori della New York University e della Johns Hopkins University ha scoperto che quando queste comunità dispongono di smartphone con app che consentono loro di rilevare nuovi cambiamenti nella copertura vegetale, possono ridurre la deforestazione del 52% in un anno, rispetto ad altre comunità. non hanno questo strumento, che al lavoro rappresenta 8,4 ettari per comunità.

I risultati sono emersi applicando alle comunità di Loreto, il dipartimento dell’Amazzonia più grande e settentrionale del Perù, una metodologia sviluppata dalla Rainforest Foundation degli Stati Uniti (RFUS) e dall’Organizzazione dei popoli indigeni dell’Amazzonia orientale (ORPIO).

Si tratta di uno studio randomizzato, simile a quello utilizzato per testare nuovi farmaci, e che viene supportato fornendo a un gruppo di popolazioni una metodologia, assegnando agli altri il ruolo di gruppo di controllo.

“Questo è fondamentalmente un programma che può essere combinato con le strutture governative esistenti e le tradizioni comunitarie; Le decisioni sono prese dalla comunità, il che significa potenziarla e darle ulteriori opzioni per autoregolarsi”, ha affermato SciDev.Net Jacob Kopas, autore dell’opera pubblicata su Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze e ricercatori indipendenti.

Delle 76 comunità partecipanti, 36 hanno svolto un monitoraggio attivo, dopo una formazione per leggere le foto satellitari e utilizzare la piattaforma di monitoraggio Geobosques, sponsorizzata dal governo peruviano. Ognuna delle 36 comunità ha dovuto scegliere tre rappresentanti per svolgere le pattuglie, per le quali hanno ricevuto un pagamento di 25 suole al mese, l’equivalente di 8 dollari USA.

Una volta al mese per due anni, i dati satellitari raccolti vengono caricati su una chiavetta USB e inviati agli esploratori della giungla dai messaggeri che navigano nel Rio delle Amazzoni.

Quando arriva l’allarme, effettuano un pattugliamento a piedi utilizzando un’app di mappatura per smartphone per verificare le informazioni a terra. Quando confermano la registrazione, lo segnalano ai leader della comunità, che convocano l’assemblea per decidere congiuntamente quale azione intraprendere.

Un monitor della tribù Kichua compila un rapporto che conferma il verificarsi di deforestazione illegale dopo essere tornato dalla sua pattuglia forestale. Credito immagine: per gentile concessione di Melvin Shipa Sihuango per SciDev.Net

“Questo è il miglior investimento nel nostro futuro climatico. Se i sistemi che utilizzano queste tecnologie per l’azione della comunità venissero ampliati in tutta l’Amazzonia, si potrebbero risparmiare fino a 123.000 ettari di deforestazione all’anno, il che equivale a assorbire 100 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno”, ha affermato il direttore del programma. RFUS in Perù, Tom Bewick, ha presentato i risultati dell’indagine in una conferenza stampa.

Bewick ha aggiunto che “questo è un segno che abbiamo un modo efficace per salvare le foreste tropicali, proteggendo i diritti di coloro che le proteggono, i popoli indigeni”.

“Nei paesi con poche infrastrutture per controllare e regolare questo tipo di problemi (come la deforestazione), dotare le comunità colpite della capacità tecnologica per svolgere un ruolo di monitoraggio sociale può essere un modo efficace per intervenire su questi problemi”.

Pablo Pellegrini, Istituto per lo studio della scienza e della tecnologia (IESCT), Università nazionale di Quilmes, Argentina

Credito immagine: per gentile concessione di Melvin Shipa Sihuango per SciDev.Net

Pablo Pellegrini, dell’Istituto per gli studi scientifici e tecnologici (IESCT) dell’Università Nazionale di Quilmes, che non ha partecipato allo studio, ha evidenziato che il programma mira a dare alla comunità amazzonica “una tecnologia che faciliti il ​​loro accesso ai dati che essere loro vantaggioso».

Tuttavia, osserva, “a volte la questione di chi ne benefici è un po’ vaga, così come la questione del rischio. In effetti, quali rischi possono assumere queste comunità in ultima analisi, agendo come agenti di polizia e segnalando dove o chi è la deforestazione? Ha aggiunto.

“Quei rischi, insieme al ruolo dello Stato nella risoluzione di questi problemi, non dovrebbero essere ignorati. Tuttavia, nei paesi con poche infrastrutture per controllare e regolare questo tipo di problemi (come la deforestazione), dotare le comunità colpite della capacità tecnologica per svolgere un ruolo di monitoraggio sociale può essere un modo efficace per intervenire sul problema”, ha affermato. SciDev.Net Pellegrini, via e-mail.

Jorge Pérez, leader del popolo indigeno Uitoto, al confine tra Perù e Colombia, ha ammesso, nell’ambito di una conferenza stampa, di aver abbandonato il suo scetticismo iniziale quando ha verificato che le tecnologie erano “adatte per raggiungere la semplicità essenziale, senza screditare la loro qualità. “

Mentre condurre una pattuglia richiede 15 giorni, “con la tecnologia di allerta precoce possiamo identificare una minaccia e arrivare in poche ore”, ha affermato Pérez, presidente di ORPIO.

Nel frattempo, Gregorio Díaz Mirabal, leader indigeno venezuelano e coordinatore del COICA, un’organizzazione che rappresenta i popoli indigeni di nove paesi del bacino amazzonico, ha sottolineato che i popoli indigeni, che occupano il 32% della terra del pianeta, “Mostriamo con questo esempio che di il nostro territorio può risolvere in modo più efficace le crisi parallele che affrontiamo, come le crisi climatiche, economiche, sanitarie, alimentari, della biodiversità e dei mezzi di sussistenza”.

Ha aggiunto che “la COP 26, il Vertice mondiale sui cambiamenti climatici, dovrebbe prendere in considerazione questo studio. L’Accordo di Parigi non prevede una soluzione territoriale e questa è una grande opportunità per sostenere le popolazioni indigene”.

Riprogrammata a causa della pandemia, la COP26 si terrà dal 1 al 12 novembre nella città di Glasgow, in Scozia. L’Inghilterra è il paese ospitante, in collaborazione con l’Italia. Riunirà rappresentanti di circa 200 governi con l’obiettivo di accelerare l’azione per il clima per rispettare l’accordo di Parigi.

Lo studio è incluso in un rapporto più ampio, pubblicato anche in PNAS, che ha analizzato in più di 700 comunità indigene (400 attive e 347 controlli) in America Latina, Asia e Africa l’impatto di interventi esterni con diverse tecnologie a supporto del monitoraggio delle acque sotterranee (Brasile e Costa Rica), delle acque superficiali (Cina) e delle foreste (Liberia) e Uganda, a parte il Perù).

Gli ispettori dovrebbero fornire rapporti di monitoraggio mensili o trimestrali, per almeno un anno, che sono diffusi in tutta la comunità, aumentando le informazioni disponibili nella comunità e la partecipazione delle autorità relative alla gestione delle risorse.

Nonostante la diversità delle esperienze, gli autori trovano che il monitoraggio della comunità porta a riduzioni modeste ma potenti nell’uso delle risorse naturali.

> Link allo studio completo PNAS

Aroldo Giovinco

"Amante della musica aspirante. Scrittore. Avido esperto di birra. Lettore pluripremiato. Studioso di social media. Esperto di cibo a misura di hipster. Pioniere della TV."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *